5 febbraio 2025
L’evento del Sole 24 Ore-L’Esperto Risponde sulle novità fiscali 2024
5 febbraio 2025
L’evento del Sole 24 Ore-L’Esperto Risponde sulle novità fiscali 2024
Mercoledì 5 febbraio si è svolta la 34° edizione di Telefisco, il tradizionale appuntamento del Sole 24 Ore-L'Esperto risponde sulle novità fiscali per professionisti, imprese e contribuenti.
Grazie a una formula ben rodata, ma sempre attenta a introdurre elementi di novità, con le relazioni degli esperti, ma anche con interviste, confronti, e commenti, ha offerto un'attenta analisi delle novità normative, giurisprudenziali e di prassi così da consentire ai partecipanti di affrontare obblighi, adempimenti e scadenze del nuovo anno fiscale.
Telefisco 2025 è stato come sempre ricco di contenuti su più fronti. Da un lato, infatti, si è rivolto a professionisti e aziende alle prese con le ultime novità legate alla legge di Bilancio e agli ultimi decreti di attuazione della riforma fiscale, supportando quanti dovranno misurarsi con l'applicazione concreta di quanto è stato varato nel 2024, sempre in attuazione della riforma. Infine, si è rivolto a quanti dovranno fare i conti con gli adempimenti dichiarativi e di bilancio che da sempre caratterizzano l'anno fiscale. Partendo dalle novità in materia di Iva e bilanci agli effetti applicativi della riforma dell'accertamento e delle sanzioni fino al tema del concordato preventivo. L’attenzione si è spostata, poi, sul reddito di lavoro autonomo e su quello di impresa. Basti pensare alle novità in arrivo sulle aggregazioni fra professionisti e alla revisione delle regole sulle operazioni straordinarie. E quindi ancora, alle novità in materia di Irpef e di welfare aziendale. Infine, al mondo delle agevolazioni edilizie, profondamente riformato, e a quello delle crisi aziendali.
L’evento può ancora essere rivisto, ottenendo i crediti formativi spettanti, da chi vorrà acquistare la formula Advance tutt’ora a disposizione.
Diretta del 5 febbraio
Telefisco Advanced ti offre la possibilità di rimanere aggiornato con gli Esperti di Telefisco.
Telefisco 2025 si svolgerà mercoledì 5 febbraio 2025.
Telefisco si svolgerà in modalità streaming con partecipazione a distanza.
Sarà possibile seguire in presenza i lavori di Telefisco anche nelle sedi
che saranno attivate da
ordini
professionali, banche, associazioni di categoria nelle varie città italiane.
L'edizione di quest'anno offre due modalità di partecipazione, attraverso le
formule Telefisco
Base e
Telefisco Advanced.
Sarà possibile seguire in presenza i lavori di Telefisco anche nelle sedi
che saranno attivate da
ordini
professionali, banche, associazioni di categoria nelle varie città italiane.
Nella formula Telefisco Base e nelle sedi fisiche la partecipazione sarà gratuita, con l'attribuzione dei crediti formativi. Per partecipare è necessario registrarsi entro le ore 18 del 4 febbraio 2025. Pubblicheremo il link nei prossimi giorni.
La formula Telefisco Base darà la possibilità di seguire, gratuitamente, i lavori in diretta, di avere crediti formativi per gli Ordini accreditati e di inviare quesiti agli esperti che forniranno risposte sia online sia sul giornale. Per partecipare è necessario registrarsi entro le ore 18 del 4 febbraio 2025. Pubblicheremo il link nei prossimi giorni.
Inserisci username e password per accedere ai servizi del Sole 24 Ore
Puoi accedere anche con