Telefisco 2022
Dopo la diretta di giovedì 27 gennaio, il convegno annuale de L’esperto risponde-Il Sole 24 Ore continua su più fronti.
Dalla possibilità di usufruire delle formule alternative a «Telefisco base» fino alla pubblicazione delle risposte nel Forum de l’Esperto risponde, aperto fino alle 18 del 28 gennaio.
Riepiloghiamo le attività in corso, a disposizione di professionisti e contribuenti.
Telefisco Plus
Nei prossimi giorni sarà possibile accedere alla visione di Telefisco in differita, con le relazioni presentate, e si possono ottenere i crediti formativi.
L’accesso a «Telefisco Plus» è possibile al costo di 19,98 euro per gli abbonati al quotidiano e di 29,99 per gli altri partecipanti. Inoltre, l’acquisto di «Telefisco Plus» consente, dal 28 gennaio, di seguire 8 relazioni aggiuntive (con 3 crediti formativi per commercialisti – l’accreditamento è alle ultime battute – consulenti del lavoro e tributaristi Ancot e Int).
Sempre nell’ambito di «Telefisco Plus» è già disponibile la dispensa con le relazioni e le slide di tutti gli autori.
Telefisco Advanced
Formazione e aggiornamento proseguono fino a dicembre con «Telefisco Advanced».
Con 49,98 euro sono disponibili tutti i contenuti e i servizi di «Telefisco Plus» oltre all’abbonamento gratuito per tre mesi a un Modulo 24 scelto fra Iva, Tuir, Accertamento e riscossione, Contenzioso tributario, Revisione legale e Terzo settore e la possibilità di accedere a tre video di aggiornamento in febbraio, marzo e aprile.
Le risposte ai quesiti dei lettori
Anche quest’anno è abbinato a Telefisco un Forum con gli esperti, consultabile all’indirizzo ilsole24ore.com/forumtelefisco.
Una selezione delle risposte è pubblicata online e sul Sole 24 Ore a partire da martedì 1° febbraio e in un’edizione speciale del fascicolo dell’Esperto risponde in edicola con Il Sole 24 Ore del Lunedì del 7 febbraio..
Le risposte del Fisco
In occasione di Telefisco sono state fornite una serie di risposte molto significative da parte dell’agenzia delle Entrate, della Guardia di finanza e del ministero dell’Economia e delle finanze. Risposte da cui sono derivati chiarimenti importanti per contribuenti, professionisti e imprese che semplificheranno opzioni e scelte nel corso del 2022.
La raccolta completa delle risposte è liberamente consultabile sul sito di NT+ Fisco, le pagine digitali di Norme & Tributi.